Una collezione che si può definire a kilometro zero autoprodotta all’interno del suo Atelier a Benevento per cui rigorosamente #madeinsannio Made in Italy
Abiti di alta moda vengono abbinati alla “Sicily Bag” una linea di borse dove elementi decorativi si stemperano come dipinti atti a raccontare secoli di stile e culture da quello greco bizantino per poi passare all’arabo normanno fino ad arrivare al barocco per attingere ai caratteri più spettacolari delle grandi e frequenti feste religiose e civili, nel fasto scenografico e nella vita quotidiana di una società che pratica con proprio fondamento la cultura dell’apparenza .
Filo conduttore di tutta la collezione è l’occhio portafortuna ( occhio di Allah) un occhio azzurro che secondo la tradizione greca questo servirebbe a respingere il malocchio o “matiasma” perché il blue è in grado di respingere la sfortuna.
Elementi tipicamente religiosi si ritrovano assieme a quelli pagani sottolineando come il sacro e profano convivono da secoli in una terra che ogni giorno ha qualcosa di nuovo da raccontare.
La moda eco-sostenibile di Franco Francesca prova a raccontare la sua visione della Trinacria sostenendo che il rilancio del sistema Italia passa per la Sicilia